I nostri bienni sono indirizzati a studenti con diverse esigenze scolastiche e in modo specifico ci rivolgiamo:
I nostri studenti svolgeranno gli esami di idoneità presso scuole con cui collaboriamo da diversi anni, site in Milano o nell’hinterland milanese.
La preparazione presso il nostro istituto richiede una frequenza giornaliera obbligatoria, l’orario è strutturato in base al corso frequentato. Inoltre i nostri studenti possono fermarsi tutti i pomeriggi ed essere seguiti nello studio pomeridiano. Le classi in cui verranno suddivisi i ragazzi non sono numerose, per favorire un recupero approfondito, personalizzato e stimolare l’attenzione.
Al centro del nostro progetto c’è lo studente che si troverà nelle condizioni di esprimersi al meglio per raggiungere gli obiettivi scolastici prefissati. Per questo ci avalliamo di personale docente con il quale condividiamo da anni lo stesso progetto educativo. Come scuola crediamo nella sinergia costante tra alunno, famiglia, corpo docente.
La nostra serietà è testimoniata dal lavoro svolto da più di 50 anni.
Il diplomato è in grado di:
Quadro orario settimanale comune a tutti gli indirizzi del settore
MATERIE | ANNO DI CORSO | ||||
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | |
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Lingua inglese | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Storia | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Matematica | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
Diritto ed economia | 2 | 2 | |||
Scienze integrate (Scienze della terra e Biologia) | 2 | 2 | |||
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione cattolica o attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Totale ore | 20 | 20 | 15 | 15 |
Quadro orario settimanale degli insegnamenti obbligatori dell'articolazione "informatica"
MATERIE | ANNO DI CORSO | ||||
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | |
Scienze Integrate (Fisica) | 3 | 3 | |||
Scienze inteqrate (Chimica) | 3 | 3 | |||
Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica | 3 | 3 | |||
Tecnologie informatiche | 3 | ||||
Scienze e tecnologie applicate riferite alle competenze relative alle discipline di indirizzo del successivo triennio | 3 | ||||
Complementi di matematica | 1 | 1 | |||
Sistemi e reti | 4 | 4 | 4 | ||
Tecnologie e progettazione di sistemi informatici e di telecomunicazioni | 3 | 3 | 4 | ||
Gestione progetto, organizzazione d'impresa | 3 | ||||
Informatica | 6 | 6 | 6 | ||
Telecomunicazioni | 3 | 3 | |||
Totale ore | 12 | 12 | 17 | 17 | 17 |