Le lezioni sono individuali e della durata di 60 min. Dopo la prima lezione gli insegnanti con i responsabili dell’istituto programmeranno -sentita la famiglia- le lezioni necessarie per il raggiungimento dell’obiettivo prefissato.
La lezione non sostituisce lo studio individuale ma lo completa quindi, valutando ogni singolo caso, i professori possono assegnare compiti aggiuntivi, che potranno anche essere svolti nei nostri spazi senza ulteriori aggravi economici per la famiglia.
Viene curata la preparazione all’esposizione scritta ed orale. Inoltre, all’occorrenza, si insegna l’elaborazione di un testo scritto nelle varie tipologie previste dai programmi ministeriali.
Le ripetizioni sono mirate a diverse esigenze:
Per la preparazione al passaggio dalle Scuole Secondarie di I grado alle Scuole Superiori, vengono organizzate lezioni di ripasso su tutti gli argomenti propedeutici alle discipline che gli alunni affronteranno nel nuovo corso scolastico
Da un minimo di due studenti ad un massimo di quattro studenti per gruppo, vengono stabiliti due incontri la settimana della durata di h 1.30, inoltre c’e’ la possibilità di trattenersi a studiare nelle aule dell’Istituto.
Le lezioni hanno durata di 60 minuti. Dopo la prima lezione, nella quale il professore analizza insieme allo studente il programma e le prove d'esame, viene pianificato il lavoro da svolgere.
A seconda delle esigenze e delle discipline la lezione può essere utilizzata per interrogare lo studente in vista dell'colloqio orale, oppure per fornire sintesi o delucidazioni. Per esami scritti verranno svolte esercitazioni.
Le materie di esame principalmente affrontate sono quelle propedeutiche dei vari corsi di laurea (analisi1, analisi2, chimica, fisica, diritto privato...).